cancellare definitivamente dati su smartphone

Sappiamo quanto sia importante salvaguardare i dati personali, per questo motivo quando decidiamo di vendere il pc o lo smartphone/tablet dobbiamo essere sicuri di aver eseguito correttamente la rimozione dei dati.

Perché cancellare i dati da Android prima di vendere lo smartphone?

Rimuovere i dati dallo smartphone in modo sicuro è indispensabile per evitare che quest’ultimi possano essere recuperati in un secondo momento e poi essere utilizzati a nostra insaputa.

Non tutti sanno che: per cancellare i dati su Android non basta aver effettuato un ripristino dati di fabbrica.

Alcune App come Android Debug Bridge hanno dimostrato che è molto semplice ripristinare i dati dopo una semplice operazione di factory reset.

Purtroppo la cancellazione dei dati sulle memorie flash dei nostri smartphone e tablet , attraverso gli strumenti tradizionali (sovrascrittura), non fanno altro che ridurre la vita del supporto di archiviazione.

A questo punto facciamo un po’ di chiarezza su cosa accade durante la cancellazione dati delle memorie flash di telefoni e tablet.

Hai necessità di rimuovere i tuoi dati prima di vendere il telefono? Contatta il tecnico informatico di Cagliari

Come Eliminare i dati in modo sicuro dalle memorie flash?

Il processo di sovrascrittura, utilizzato per cancellare i dati dalle memorie tradizionali (hard disk) è inutilmente utilizzato anche per memorie flash di smartphone e tablet.

Come mai “inutilmente”?

Mentre nel primo caso, il procedimento permette di rendere irrecuperabili i dati sugli hard disk, nel caso di memorie, come quella di uno smartphone o di un tablet, non fa altro che spostare un file (o dati) da un blocco della memoria ad un altro senza rimuoverlo effettivamente.

Ecco perché tutti i dati del vecchio proprietario possono essere recuperati con estrema facilità!

Vuoi

Comando TRIM per Android

A partire dalla versione Android 4.3 è stato reso disponibile il comando TRIM. Questo sembra sia, al momento, l’unica possibilità per rimuovere i dati in modo sicuro da una SSD e dalle memorie flash.

Come funziona il comando TRIM?

TRIM altro non è che un supporto che serve ad indicare al sistema operativo i blocchi della memoria non più in uso (dove risiedono ad esempio i dati che abbiamo appena cancellato). Il sistema operativo provvederà a sua volta a  contrassegnarli come “non in uso”. E attraverso il TRIM, Android comunicherà al controller della memoria quali sono i blocchi da eliminare.

Quest’operazione non solo permette al supporto d’archiviazione di mantenere integra la sua velocità, ma permette anche di eliminare i dati definitivamente dai nostri smartphone.

Per essere sicuri che il comando TRIM abbia fatto il suo dovere, dopo aver effettuato il reset è importante lasciare il telefono in stand-by o in carica, per un lasso di tempo relativamente lungo

Se hai ancora delle perplessità sulla cancellazione dei dati prima di vendere smartphone e tablet, non esitare a contattarmi.