hardware 2023

L’industria dell’hardware è in rapida evoluzione, tanto da renderlo difficile da tenere sotto controllo. Nuovi prodotti, tecnologie innovative e design accattivanti fanno la loro comparsa quasi quotidianamente, cambiando il modo in cui interagiamo con la tecnologia. In questo articolo, ti porteremo attraverso le ultime novità nel mondo dell’hardware, offrendoti un quadro completo di ciò che è attualmente sul mercato.

1. Sharkoon VS8 e VS9: L’azienda Sharkoon [Vai allo Store]  non è nuova nel mondo dei case per PC. Con i loro nuovi modelli VS8 e VS9, mirano a catturare l’attenzione degli appassionati di design minimalista. Questi case sono non solo esteticamente gradevoli, ma anche funzionali, offrendo ampio spazio per componenti di fascia alta e una buona ventilazione.

2. GIGABYTE AORUS Gen5 12000: In un’epoca in cui la velocità è tutto, GIGABYTE  [Vai allo Store] ha presentato l’AORUS Gen5 12000, un SSD PCIe 5.0 x4 che promette prestazioni eccezionali. Questo SSD rappresenta un salto significativo nella velocità di trasferimento dati, rendendo il caricamento e l’avvio dei giochi più veloci che mai.

3. CORSAIR SCIMITAR ELITE WIRELESS: I giocatori MMO richiedono strumenti specifici per migliorare la loro esperienza di gioco. Corsair [Vai allo Store] , uno dei leader nel settore degli accessori da gioco, ha lanciato lo SCIMITAR ELITE WIRELESS. Con una serie di pulsanti programmabili e una precisione invidiabile, è destinato a diventare un must-have per i giocatori.

4. AMD RX 7800 XT e RX 7700 XT: AMD continua a consolidare la sua posizione nel mercato delle schede video con l’annuncio delle GPU RX 7800 XT e RX 7700 XT. Queste schede offrono prestazioni straordinarie, rendendole ideali per il gaming ad alta definizione e la realtà virtuale [Vai allo Store].

5. ASUS al Gamescom 2023: ASUS [Vai allo Store] non ha deluso i suoi fan al Gamescom 2023. L’azienda ha presentato una vasta gamma di prodotti, tra cui schede madri di ultima generazione e monitor gaming con alti tassi di refresh e risoluzioni impressionanti. Queste novità sono destinate a definire gli standard per i prodotti gaming nei prossimi anni.

6. ZOTAC Mini PC ZBOX: Nel mondo dell’hardware, la miniaturizzazione continua ad essere una tendenza dominante. ZOTAC ha rinfrescato la sua linea di Mini PC ZBOX con nuovi modelli nelle serie E e C. Questi dispositivi sono compatti, ma potenti, adatti sia per l’uso domestico che professionale.


Sharkoon Technologies: Pionieri nel design di case minimalisti

In linea con le tendenze del design minimalista, Sharkoon lancia sul mercato due midi tower ATX, VS8 e VS9. Questi prodotti, grazie al loro look sofisticato ma discreto, sono ideali non solo per i gamer appassionati, ma anche per ambienti professionali e spazi di smart work.

Case Office-Ready: Funzionalità incontra stile

Progettati specificamente per ambienti formali e uffici, i pannelli frontali dei VS8 e VS9 office-ready offrono una finitura esteticamente pulita. Allo stesso tempo, questi case non trascurano la funzionalità: sono dotati di una ventola da 120 millimetri sul pannello posteriore e possono ospitare fino a tre ulteriori ventole per garantire una dissipazione del calore ottimale.

L’eleganza del RGB per gli entusiasti del gaming

I gamer, sempre alla ricerca di personalizzazione e prestazioni, apprezzeranno le versioni RGB dei VS8 e VS9. Design pulito, pannello laterale in vetro temperato e illuminazione LED RGB addressable sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questi case un elemento centrale di qualsiasi setup di gioco. Con il controller RGB incluso, i gamer possono scegliere tra una varietà di effetti luminosi per creare l’atmosfera perfetta.

Capacità e compatibilità: una promessa mantenuta

Nonostante la loro forma compatta, questi case sono veri e propri giganti quando si tratta di spazio. Ogni dettaglio, dalla lunghezza massima della scheda grafica ai filtri antipolvere facilmente rimovibili, è stato studiato per garantire una facile installazione e manutenzione.

Opzioni modulari: un nuovo standard nella gestione dei dati

In un’epoca in cui la modularità e la personalizzazione sono essenziali, il VS8 e il VS9 si distinguono per le loro opzioni di archiviazione dati. Che si tratti di hard drive o SSD, questi case offrono flessibilità e connettività senza precedenti. Le versioni RGB, in particolare, vantano una connessione USB Type-C, rendendole ideali per chi cerca una trasmissione dati rapida e efficiente.


GIGABYTE AORUS Gen5 12000 SSD: Velocità e Prestazioni da Record

GIGABYTE non smette mai di stupire e con l’ultimo SSD AORUS Gen5 12000 ha dimostrato di non avere rivali nel campo delle performance. Questo dispositivo di archiviazione promette velocità mozzafiato di 12 GB/s in lettura e 11 GB/s in scrittura, grazie alla potente combinazione dell’interfaccia PCIe 5.0 NVMe e del controller Phison PS5026-E26.

AORUS Gen5 12000
Questo SSD rivoluzionario adotta il formato M.2-2280, prediletto per le sue dimensioni compatte che facilitano l’installazione sia su desktop che laptop. Al suo interno, troviamo memorie flash 3D NAND TLC a 232 livelli supportate da una cache LPDDR4. Ma ciò che veramente spicca è il controller Phison PS5026-E26 a 8 canali, che consente al dispositivo di raggiungere quelle incredibili velocità.

Quando Phison ha svelato il suo controller nel maggio 2022, aveva già anticipato le potenzialità di raggiungere i 12 GB/s. Ora, GIGABYTE non solo conferma quella previsione ma l’ha resa realtà in un prodotto commerciale.

La Crucialità del Raffreddamento
Non bisogna sottovalutare le esigenze termiche di questi dispositivi ad alta prestazione. Phison stesso ha sottolineato la necessità di un adeguato sistema di raffreddamento per gli SSD basati sul suo controller. Senza di esso, si rischia il surriscaldamento, il thermal throttling e potenziali problemi di stabilità.

Consci di questa sfida, GIGABYTE ha equipaggiato l’AORUS Gen5 12000 con la soluzione termica Thermal Guard Extreme. Questa tecnologia, che sfrutta strati di alluminio e carbonio, garantisce temperature ottimali, anche sotto sforzo.

Monitoraggio e Controllo alla Portata di Tutti
GIGABYTE ha anche rilasciato GCC (GIGABYTE Control Center), un’applicazione che consente agli utenti di monitorare in tempo reale l’unità SSD, le sue prestazioni, temperature e capacità. Questo strumento permette anche aggiornamenti rapidi e semplici del firmware.

Gli SSD GIGABYTE AORUS Gen5 12000 verranno lanciati in varianti da 1 e 2 Terabyte e avranno una garanzia di cinque anni. Nonostante GIGABYTE non abbia ancora annunciato i prezzi, l’esperienza suggerisce che potrebbero essere in linea con le generazioni precedenti. Sarà interessante vedere come i concorrenti risponderanno a questa proposta rivoluzionaria.


Corsair Scimitar Elite Wireless: Mouse MMO Rivoluzionato

Con il nuovo Scimitar Elite Wireless, Corsair eleva ulteriormente il gioco per gli appassionati di MMO. La flessibilità di assegnare azioni specifiche a 16 pulsanti programmabili e l’unicità del pannello laterale “Key Slider” riposizionabile con 12 pulsanti lo rende un accessorio su misura per ogni giocatore. L’ergonomia è al centro dell’attenzione: l’impugnatura laterale dalla texture sofisticata e il design sagomato assicurano comfort prolungato anche nelle sessioni di gioco più intense.

Corsair riprende e migliora l’eredità del suo predecessore, già un favorito tra i giocatori di MMO. Il mouse ora beneficia della tecnologia Slipstream Wireless, garantendo trasmissioni senza lag e una latenza inferiore all’1 ms. Chi preferisce può anche optare per la connessione Bluetooth. Con la retroilluminazione disattivata, la batteria promette un’autonomia impressionante di fino a 150 ore in modalità Bluetooth. La funzione di salvataggio di fino a tre profili integrati permette ai giocatori di avere le loro personalizzazioni a portata di mano per ogni sfida di gioco.

Ma non è tutto. Corsair ha dotato questa periferica del sensore ottico Marksman, capace di raggiungere 26.000 DPI. I piedini realizzati interamente in PTFE garantiscono una scorrevolezza senza pari, e gli switch ottici destro e sinistro sono progettati per durare, con una garanzia di ben 100 milioni di clic. Con il Scimitar Elite Wireless, Corsair non ha lasciato nulla al caso, combinando design, funzionalità e durata per un’esperienza di gioco ottimale.


AMD Radeon RX 7800 XT e RX 7700 XT: Eccellenza Grafica e Un’Offerta Imperdibile!

AMD colpisce ancora, e in grande stile! L’azienda ha appena annunciato il lancio delle sue nuove schede grafiche: AMD Radeon RX 7800 XT e Radeon RX 7700 XT. Questi gioielli tecnologici sono il risultato dell’evoluzione dell’architettura AMD RDNA 3 e si presentano con un set di funzionalità premium.

Con il raytracing unificato, la tecnologia AMD Infinity Cache di seconda generazione e l’accelerazione AI dedicata, queste schede promettono un’esperienza grafica senza precedenti. È evidente che AMD ha mirato all’ottimizzazione per i giochi a 1440p, garantendo al contempo un ottimo equilibrio tra prestazioni e prezzo.

Per gli appassionati di giochi, c’è una ciliegina sulla torta. Chi acquisterà le nuove Radeon RX 7800 XT o RX 7700 XT, o i sistemi combinati Radeon + Ryzen entro il 30 settembre 2023, avrà in regalo la Starfield Premium Edition. Una grande occasione per immergersi in un gioco che già promette di essere un successo.

Parallelamente al lancio delle schede, AMD ha rinnovato anche il suo software con la versione aggiornata di AMD Adrenalin Edition. Questo aggiornamento mette in evidenza la tecnologia AMD HYPR-RX, un innovativo sistema che gestisce l’interazione tra varie tecnologie AMD, come la Radeon Super Resolution (RSR), Radeon Anti-Lag/Anti-Lag+ e Radeon Boost. Il risultato? Un’esperienza di gioco fluida come mai prima d’ora. L’introduzione di AMD Radeon Anti-Lag+ permette inoltre di ridurre l’input lag a livello di gioco singolo, rendendo ogni partita ancora più reattiva.

E per chi si sta chiedendo “Quanto mi costerà entrare in questo nuovo mondo grafico?”, le nuove schede grafiche AMD Radeon RX 7800 XT sono disponibili a 569 euro, mentre le Radeon RX 7700 XT sono a 519 euro. Una proposta competitiva per ciò che offrono.

Sei pronto a entrare nel futuro del gaming? Visita il sito ufficiale di AMD per scaricare l’ultima versione di AMD Adrenalin Edition e per scoprire di più sulle novità in casa AMD.


Queste sono solo alcune delle ultime notizie che caratterizzano il panorama hardware. È entusiasmante vedere come aziende come Sharkoon, GIGABYTE, CORSAIR, AMD, ASUS e ZOTAC continuano a spingere i limiti della tecnologia, offrendo prodotti innovativi che migliorano la nostra interazione con il mondo digitale. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e recensioni approfondite su queste novità!