restyling sito

Possiedi già un portale  che è operativo online da qualche anno e stai pensando di richiedere il restyling? Stai guardando online il business dei tuoi competitor e ti stai accorgendo che forse il tuo sito web potrebbe essere migliorato? …arricchendo le sezioni per acquisire più iscritti e aggiornando contenuti ottimizzati e le fotografie dei prodotti per stimolare le vendite?

Accade sempre questo quando ci si accorge che i propri affari potrebbero essere duplicati con un semplice restyling dell’e-commerce o del portale aziendale…Ci sono vari aspetti che, con un po’ di lavoro, potrebbero essere portati a un livello superiore. Forse è giunto il momento di considerare un restyling del tuo sito web.

Momento di dedicare attenzione alla creazione di siti web attraverso un restyling mirato? Scoprilo attraverso 5 domande…
Ti piacciono i quiz? Prenditi un attimo per esaminare il tuo sito web e rispondere alle seguenti domande. Non preoccuparti, il tempo investito potrebbe rivelare informazioni preziose.

Iniziamo.

  1. Osserva la tua home page come se la vedessi per la prima volta: ti piace ancora?
  2. Esamina attentamente il testo di ogni pagina: le informazioni sono ancora precise e aggiornate?
  3. Pensa a una specifica informazione che un utente potrebbe cercare sul tuo sito: il percorso per trovarla è intuitivo e semplice?
  4. Apri il tuo sito web su uno smartphone e naviga tra le pagine: tutto funziona senza problemi?
  5. Pensa agli obiettivi del tuo sito web, sia che si tratti di vendite, raccolta di contatti o presentazione dei tuoi servizi: il tuo sito sta ottenendo i risultati sperati?
    Se la tua risposta a tutte queste domande è “sì”, ed è stata data in maniera onesta ed obiettiva, complimenti! Il tuo sito web funziona alla grande. Continua a mantenerlo aggiornato e ne trarrai grandi benefici. Tuttavia, se la tua risposta a molte di queste domande è stata “no”, o se i tuoi “sì” sono stati espressi con esitazione o incertezza, potrebbe essere arrivato il momento di pensare a un restyling del tuo sito web.
restyling sito web operazioni

Processo per rinnovare un sito web attraverso un restyling

La frase “Devo rifare il mio sito web” può innescare un senso di paura o ansia in molti. Le scuse si moltiplicano: è troppo impegnativo, costoso, o si preferisce semplicemente credere che il sito attuale possa continuare a funzionare come sempre. Tuttavia, non migliorare significa perdere opportunità. Un restyling del sito web non deve necessariamente essere un’impresa titanica. Come sempre, tutto ciò di cui hai bisogno è un piano ben strutturato e gli strumenti giusti.

Ecco otto consigli per assicurarti che il restyling del tuo sito web sia efficace

Analizza la concorrenza: Non si tratta di copiarli, ma di capire cosa stanno facendo, come lo stanno facendo e come tu potresti fare diversamente, aggiungendo un valore extra per i tuoi utenti.

Studia il tuo pubblico target: Il tuo sito deve soddisfare i tuoi utenti, non te stesso. Se capisci cosa apprezzano, e soprattutto quali problemi potresti risolvere, avrai fatto un passo avanti enorme.

Valuta il potenziale del tuo vecchio sito web: Non buttare via ciò che funziona già bene. Se ci sono pagine che attraggono molto traffico o che stanno ottenendo conversioni, pensa due volte prima di cambiarle.

Lavora sulla struttura: Una buona struttura è fondamentale per il successo del tuo sito web. Migliora l’esperienza dell’utente (UX) e influisce positivamente sul tuo posizionamento nei motori di ricerca.

Sviluppa il tuo nuovo design: Ricorda, il tuo sito web deve piacere soprattutto ai tuoi utenti. Può essere trendy, ma deve essere soprattutto funzionale.

Aggiorna i vecchi contenuti, crea collegamenti tra argomenti correlati e risorse web pertinenti: Il restyling del sito è una buona occasione per rivedere e aggiornare i tuoi contenuti. Un buon testo dovrebbe soddisfare sia i lettori che Google.

Rendi il tuo sito web responsive: In un’era dominata dagli smartphone, è fondamentale che un sito web sia visualizzato correttamente e sia facile da navigare sia da desktop che da dispositivi mobili.

Imposta i reindirizzamenti 301: Quando elimini vecchie pagine o ne aggiungi di nuove, è importante impostare i reindirizzamenti 301 per evitare errori 404 e perdite di traffico organico.

Con un po’ di pianificazione e attenzione, il restyling del tuo sito web può essere un’opportunità per migliorare la tua presenza online e raggiungere nuovi traguardi.

Restyling di un sito web: Quali sono le domande frequenti?

Da consulente informatico so bene quanta ansia potrebbe generare l’operazione di restyling dell’e-commerce o di un sito aziendale. Ecco le domande e le risposte che potresti porti anche tu, prima di decidere di procedere con la messa online di una nuova versione del tuo sito web:

  • Come posso migliorare il posizionamento del mio sito sui motori di ricerca dopo il restyling?
    Per migliorare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca dopo il restyling, è fondamentale che tu implementi efficaci strategie SEO. Queste includono l’ottimizzazione delle parole chiave, l’ottimizzazione delle immagini, la creazione di contenuti di alta qualità e l’implementazione di una struttura del sito efficace.
  • Cosa devo fare per evitare di perdere il traffico organico dopo il restyling? Per evitare di perdere traffico è importante fare attenzione che vengano effettuate le operazioni di reindirizzamento (redirect 301) delle vecchie url (di pagine, articoli, media) verso le nuove url ottimizzate. Il reindirizzamento serve quindi per evitare errori 404 (pagina non trovata) che possono frustrare gli utenti e influenzare negativamente il tuo ranking sui motori di ricerca.
  • Quali sono le migliori pratiche per la creazione di contenuti SEO-friendly?
    Per garantire che il tuo sito sia mobile-friendly e accessibile a tutti, dovrai adottare un design responsivo. Questo significa che il design del tuo sito si adatterà automaticamente al dispositivo che il visitatore sta utilizzando, che sia un desktop, un tablet o un telefono.
  • Come posso migliorare la user experience del mio sito?
    Per migliorare la user experience del tuo sito, dovrai concentrarti su aspetti come la velocità del sito, l’usabilità e l’accessibilità. Un sito che si carica rapidamente, è facile da navigare e accessibile a tutti i tipi di utenti avrà una migliore user experience.
  • Per migliorare la user experience del tuo sito, dovrai concentrarti su aspetti come la velocità del sito, l’usabilità e l’accessibilità. Puoi fare una comparazione tra il “prima” e il “dopo” il restyling, utilizzando questo plugin gratuito online: GMetrix.
  • Come posso monitorare i risultati del mio restyling SEO?
    Per monitorare i risultati del tuo restyling SEO, puoi utilizzare strumenti come Google Analytics e Google Search Console. Questi ti permettono di tracciare le performance del tuo sito, monitorare il traffico e individuare eventuali problemi SEO.
  • Quanto costa un restyling SEO? Il costo di un restyling SEO può variare notevolmente a seconda della complessità del tuo sito e delle tue esigenze specifiche. Sicuramente partiamo da un prezzo base che si aggira intorno alle 500 €
  • Quali sono i tempi di realizzazione di un restyling SEO?
    I tempi di realizzazione di un restyling SEO dipendono da diversi fattori, tra cui la dimensione e la complessità del tuo sito. Potrebbe essere necessario da alcune settimane a diversi mesi.
  • Quali sono i rischi di un restyling SEO?
    Infine, ci sono alcuni rischi associati al restyling SEO, come la perdita di traffico organico o un calo nel ranking dei motori di ricerca. Tuttavia, con una pianificazione e un’implementazione accurata, questi rischi possono essere minimizzati.